tricor

Tricor | Tutte le statine Italia

Fenofibrato

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 160mg
280195360 compresse160mg€708,79€1,97
280196180 compresse160mg€367,45€2,04
280197120 compresse160mg€250,60€2,09
28019890 compresse160mg€198,33€2,20
28019960 compresse160mg€138,36€2,31
28020030 compresse160mg€73,79€2,46
Dosaggio: 200mg
280201360 compresse200mg€968,63€2,69
280202180 compresse200mg€504,29€2,80
280203120 compresse200mg€342,85€2,86
28020490 compresse200mg€270,59€3,00
28020560 compresse200mg€189,10€3,15
28020630 compresse200mg€101,46€3,37
tricor
Tricor Descrizione

Cos’è Tricor e come funziona

Tricor è un farmaco molto utilizzato in Italia per il trattamento dell'ipercolesterolemia e dei livelli elevati di trigliceridi nel sangue. La sua composizione attiva è la fenofibrato, un principio attivo appartenente alla classe dei fibrati. Questo medicinale aiuta a migliorare il profilo lipidico riducendo il colesterolo LDL (quello "cattivo") e aumentando il colesterolo HDL (quello "buono"). Grazie a queste azioni, Tricor può contribuire a prevenire le malattie cardiovascolari, riducendo il rischio di infarto e ictus.

Modalità di assunzione e dosaggio

Il dosaggio di Tricor varia a seconda delle esigenze del paziente, ma generalmente si assume una compressa al giorno durante il pasto principale. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico o le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo. Non modificare mai la dose senza consultare il proprio medico, anche se ti senti bene. La durata del trattamento viene stabilita dal professionista sanitario e può variare in base ai risultati delle analisi del sangue e alla risposta individuale.

Vantaggi e opinioni degli utenti

Molti pazienti italiani hanno riscontrato miglioramenti significativi nei loro livelli di colesterolo dopo aver iniziato a usare Tricor. Alcuni sottolineano che, rispetto ad altri farmaci lipidici, ha un buon profilo di tollerabilità. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato effetti collaterali lievi come disturbi gastrointestinali, rash o sensazione di debolezza. È fondamentale seguire le indicazioni mediche e comunicare eventuali effetti indesiderati al proprio medico per adattare eventualmente il trattamento.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, Tricor può causare effetti collaterali, anche se non tutti li manifestano. Fra i più comuni ci sono disturbi dello stomaco, dolore muscolare o affaticamento. In rari casi, può verificarsi un aumento degli enzimi epatici o reazioni allergiche. Prima di assumere Tricor, è importante informare il medico di eventuali problemi di fegato o reni, oppure di altre patologie in corso. Durante il trattamento, sono consigliati controlli periodici del sangue per monitorare i livelli di colesterolo e il funzionamento epatico.

Considerazioni finali sull’utilizzo di Tricor

In generale, Tricor rappresenta una valida opzione per chi desidera migliorare il proprio profilo lipidico in modo efficace e sicuro. La sua assunzione deve essere sempre accompagnata da uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata e attività fisica regolare. Ricorda che il rispetto delle indicazioni del medico è fondamentale per ottenere benefici duraturi e minimizzare i rischi. Se stai cercando un rimedio per abbassare il colesterolo, Tricor potrebbe essere la scelta giusta, ma è importante valutarne l’uso con un professionista sanitario competente.