tenormin

Tenormin | Tutte le statine Italia

Atenololo

ConfezioneDosaggioPrezzoPrezzo per dose
Dosaggio: 25mg
279460350 compresse25mg€236,76€0,68
279461140 compresse25mg€107,61€0,77
27946484 compresse25mg€67,64€0,81
27946556 compresse25mg€47,65€0,85
27946828 compresse25mg€27,66€0,97
27947214 compresse25mg€13,82€1,03
Dosaggio: 50mg
279463350 compresse50mg€279,82€0,80
279466140 compresse50mg€118,37€0,85
27946798 compresse50mg€89,16€0,92
27947184 compresse50mg€84,55€1,00
27946956 compresse50mg€53,80€0,97
27947328 compresse50mg€32,27€1,15
27947514 compresse50mg€16,90€1,23
Dosaggio: 100mg
279462350 compresse100mg€275,20€0,78
279470140 compresse100mg€135,29€0,97
27947484 compresse100mg€98,39€1,17
27947656 compresse100mg€70,71€1,26
27947728 compresse100mg€36,89€1,34
27947814 compresse100mg€19,97€1,38
tenormin
Tenormin Descrizione

Cos'è Tenormin e come agisce

Tenormin è un farmaco comunemente usato in Italia per il trattamento dell'ipertensione, dell'angina pectoris e in alcuni casi per la prevenzione dell'epilessia. Il principio attivo contenuto in questo medicinale è il atenololo, un beta-bloccante selettivo che agisce principalmente sul cuore. La sua funzione è di rallentare la frequenza cardiaca e ridurre la forza di contrazione del cuore, contribuendo così a diminuire la pressione arteriosa e alleviare i sintomi dell'angina.

Come si prende Tenormin

Tenormin viene generalmente prescritto in forma di compresse da assumere per via orale. La dose consigliata può variare in base alle esigenze del paziente e alle indicazioni del medico. Di solito, si comincia con una dose bassa e si aumenta gradualmente, se necessario. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e non interrompere il trattamento senza consultarlo, anche se i sintomi migliorano. La somministrazione deve avvenire preferibilmente alla stessa ora ogni giorno per mantenere costante il livello di farmaco nel sangue.

Vantaggi e recensioni degli utenti in Italia

Molti utenti italiani che hanno utilizzato Tenormin apprezzano la sua efficacia nel controllo della pressione arteriosa. La maggior parte riferisce di aver riscontrato una significativa riduzione dei valori pressori e un miglioramento generale della salute cardiovascolare. Alcuni pazienti evidenziano che, rispetto ad altri farmaci beta-bloccanti, Tenormin tende ad avere meno effetti collaterali, rendendolo più tollerabile nel lungo periodo.

Tuttavia, come ogni medicinale, anche Tenormin può causare effetti indesiderati. In alcuni casi, sono stati segnalati affaticamento, vertigini o una sensazione di freddo alle estremità. Nonostante questo, molti utenti ritengono che i benefici superino le possibili complicazioni, soprattutto quando il trattamento è seguito correttamente sotto controllo medico.

Effetti collaterali e precauzioni

Come tutti i farmaci, Tenormin può avere effetti indesiderati. I più comuni includono stanchezza, bradicardia e disturbi gastrointestinali. In rari casi, possono verificarsi reazioni allergiche o problemi respiratori, soprattutto in soggetti con patologie polmonari come l'asma. È fondamentale informare il medico di eventuali condizioni preesistenti prima di iniziare la terapia.

Per evitare complicazioni, non si deve mai superare la dose prescritta e si dovrebbe comunque ridurre gradualmente l’assunzione del farmaco prima di interromperlo del tutto, per evitare un effetto rebound sulla pressione sanguigna. Inoltre, Tenormin può interagire con altri medicinali, quindi è importante comunicare al medico l’assunzione di altri trattamenti.