
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 2,5mg | ||||
360 compresse | 2,5mg | €282,89 | €0,78 | |
180 compresse | 2,5mg | €152,20 | €0,85 | |
120 compresse | 2,5mg | €109,15 | €0,91 | |
90 compresse | 2,5mg | €89,16 | €0,98 | |
60 compresse | 2,5mg | €64,56 | €1,08 | |
30 compresse | 2,5mg | €38,42 | €1,28 | |
Dosaggio: 5mg | ||||
360 compresse | 5mg | €249,06 | €0,69 | |
180 compresse | 5mg | €144,51 | €0,80 | |
120 compresse | 5mg | €101,46 | €0,85 | |
90 compresse | 5mg | €79,94 | €0,89 | |
60 compresse | 5mg | €55,34 | €0,92 | |
30 compresse | 5mg | €32,27 | €1,08 |
Micronase Descrizione
Introduzione a Micronase
Micronase è un farmaco comunemente utilizzato in Italia per il controllo del diabete di tipo 2. La sua sostanza attiva principale è il gliclazide, un derivato della sulfonilurea, noto per la sua efficacia nel ridurre i livelli di zucchero nel sangue. Molti pazienti italiani che convivono con questa patologia hanno trovato nel Micronase un alleato affidabile, ma come in tutte le terapie, è importante comprenderne bene l’utilizzo e le eventuali controindicazioni.
Effetti e benefici del farmaco
Il Micronase agisce stimolando le cellule pancreatiche a secernere più insulina. Questo porta a una migliore regolazione della glicemia, evitando picchi e cadute improvvise che potrebbero essere dannosi per le persone con diabete di tipo 2. Uno dei vantaggi principali di questo medicinale è la sua capacità di mantenere stabile la glicemia nel lungo periodo. Tuttavia, per un uso efficace, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico e rispettare le dosi prescritte.
In Italia, i pazienti apprezzano particolarmente la sua efficacia nel controllo della glicemia, soprattutto se associata a uno stile di vita sano e a una dieta equilibrata. La forma di somministrazione del farmaco è di solito orale, sotto forma di compresse di dimensioni contenute, facili da assumere anche in viaggio o durante la routine quotidiana.
Possibili effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci, anche il Micronase può provocare effetti indesiderati. Tra i più comuni ci sono ipoglicemia, nausea, mal di testa e disturbi gastrointestinali. In particolare, in Italia, molti pazienti segnalano che la sensazione di ipoglicemia può essere più frequente se non si rispettano le dosi o si salta un pasto.
Per questa ragione, è fondamentale monitorare attentamente i livelli di zucchero nel sangue e seguire le istruzioni del medico. Persone con malattie epatiche, renali o allergie note alle sulfoniluree devono informare il proprio specialista prima di iniziare la terapia con Micronase.
Inoltre, è bene ricordare che il farmaco può interagire con altri medicinali, come alcuni diuretici, betabloccanti e farmaci antifungini. Per questo motivo, una comunicazione aperta con il proprio medico o farmacista italiano è sempre essenziale prima di iniziare o modificare una terapia.
Considerazioni sul mercato italiano
In Italia, il Micronase è disponibile sia in farmacia tradizionale che attraverso farmacie online autorizzate. La possibilità di acquistarlo online permette ai pazienti di ricevere il medicinale comodamente a casa, spesso a prezzi competitivi e con le etichette in italiano, a garanzia di trasparenza e qualità.
La qualità del prodotto e l’adesione alle normative italiane sono garantite per chi sceglie di acquistare da rivenditori affidabili. Tuttavia, è importante sempre verificare che il farmaco sia originale e conforme alle norme di sicurezza.
In conclusione, Micronase rappresenta una valida opzione tra i farmaci per il diabete di tipo 2 in Italia. La sua efficacia è ben riconosciuta, ma il suo utilizzo deve essere sempre supervisionato da un medico. La consapevolezza degli effetti collaterali e delle precauzioni permette di sfruttare al meglio i benefici di questo medicinale, garantendo un controllo glicemico più stabile e una migliore qualità di vita.