
Confezione | Dosaggio | Prezzo | Prezzo per dose | |
---|---|---|---|---|
Dosaggio: 250mg | ||||
180 compresse | 250mg | €196,79 | €1,09 | |
120 compresse | 250mg | €136,82 | €1,14 | |
90 compresse | 250mg | €107,61 | €1,20 | |
60 compresse | 250mg | €75,32 | €1,26 | |
30 compresse | 250mg | €41,50 | €1,38 | |
Dosaggio: 500mg | ||||
360 compresse | 500mg | €642,67 | €1,78 | |
180 compresse | 500mg | €335,17 | €1,86 | |
120 compresse | 500mg | €233,69 | €1,95 | |
90 compresse | 500mg | €184,49 | €2,04 | |
60 compresse | 500mg | €129,14 | €2,15 | |
30 compresse | 500mg | €67,64 | €2,26 | |
10 compresse | 500mg | €24,59 | €2,49 | |
Dosaggio: 750mg | ||||
180 compresse | 750mg | €598,08 | €3,32 | |
120 compresse | 750mg | €418,19 | €3,49 | |
90 compresse | 750mg | €330,55 | €3,67 | |
60 compresse | 750mg | €232,15 | €3,86 | |
30 compresse | 750mg | €121,45 | €4,04 | |
Dosaggio: 1000mg | ||||
180 compresse | 1000mg | €813,34 | €4,52 | |
120 compresse | 1000mg | €570,41 | €4,75 | |
90 compresse | 1000mg | €450,48 | €5,00 | |
60 compresse | 1000mg | €315,18 | €5,24 | |
30 compresse | 1000mg | €179,88 | €6,00 |

Cipro Descrizione
Revisione del farmaco Cipro
Il Cipro, conosciuto anche come ciprofloxacina, è un antibiotico di largo uso nel trattamento di numerose infezioni batteriche. Questo medicinale appartiene alla famiglia delle fluorochinolone e viene spesso prescritto in Italia per combattere infezioni urinarie, respiratorie, delle orecchie e della pelle. La sua efficacia nel contrastare un'ampia gamma di batteri lo rende uno tra i farmaci più apprezzati da medici e pazienti.
Modo d'uso e posologia
Il Cipro viene solitamente assunto sotto forma di compresse o sospensione orale. La posologia dipende dal tipo e dalla gravità dell'infezione, nonché dall'età e dalle condizioni di salute del paziente. È importante seguire attentamente le indicazioni del medico e rispettare il ciclo di trattamento. In generale, si consiglia di assumere il farmaco a stomaco pieno o vuoto, preferibilmente con un bicchiere d'acqua, per migliorare l'assorbimento.
Vantaggi e punti di forza
Uno dei principali punti di forza del Cipro è la sua capacità di penetrare nei tessuti e nei fluidi corporei, assicurando un'azione rapida e efficace. Molti pazienti italiani apprezzano la rapidità con cui cominciano a percepire i miglioramenti. Inoltre, la disponibilità nei negozi online permette di ricevere il medicinale comodamente a casa, senza code o attese in farmacia. Questa praticità è molto apprezzata, specialmente per chi ha difficoltà a spostarsi.
Effetti collaterali e precauzioni
Come tutti i farmaci antibiotici, anche il Cipro può provocare effetti collaterali. Tra i più comuni ci sono nausea, diarrea, mal di testa e disturbi gastrointestinali. In rari casi si possono verificare reazioni allergiche o problemi articolari. È fondamentale rispettare le indicazioni di dosaggio e non interrompere il trattamento senza consultare il medico. Le donne in gravidanza o in allattamento e le persone con problemi ai tendini devono usare il medicinale con cautela.
Consigli pratici per l'acquisto online
L'acquisto di Cipro presso farmacie online italiane offre molte comodità. Tuttavia, è importante affidarsi a store certificati e autorizzati, per garantire la qualità del prodotto. Prima di procedere all'acquisto, si consiglia di consultare il proprio medico e di leggere attentamente le recensioni di altri utenti. Ricordate di verificare la provenienza del medicinale e di conservarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla portata dei bambini.
Opinioni degli utenti italiani
Numerosi pazienti in Italia condividono le loro recensioni positive riguardo al Cipro. Molti affermano di aver risolto infezioni urinarie persistenti grazie a questo farmaco. Altri apprezzano la facilità di acquisto online e la rapidità di consegna. Tuttavia, alcuni segnalano effetti collaterali lievi come mal di testa o disturbi gastrici, che scomparsono con il proseguimento del trattamento. Nel complesso, il Cipro gode di buona reputazione tra gli utenti italiani, grazie alla sua efficacia e disponibilità.