Antidolorifici

Ibuprofen
Ibuprofen

Da €0,37 per dose

Anaprox
Anaprox

Da €1,27 per dose

Mobic
Mobic

Da €0,63 per dose

Imuran
Imuran

Da €1,36 per dose

Decadron
Decadron

Da €0,72 per dose

Voltaren
Voltaren

Da €0,69 per dose

Naprelan
Naprelan

Da €1,20 per dose

Zomig
Zomig

Da €99,30 per dose

Voltarol
Voltarol

Da €0,92 per dose

Voveran
Voveran

Da €0,75 per dose

Lioresal
Lioresal

Da €1,07 per dose

Imitrex
Imitrex

Da €7,56 per dose

Voveran Sr
Voveran Sr

Da €1,59 per dose

Zanaflex
Zanaflex

Da €1,27 per dose

Motrin
Motrin

Da €0,31 per dose

Pyridium
Pyridium

Da €1,12 per dose

Naprosyn
Naprosyn

Da €1,00 per dose

Benemid
Benemid

Da €1,46 per dose

Maxalt
Maxalt

Da €7,79 per dose

Celebrex
Celebrex

Da €1,03 per dose

Panadol
Panadol

Da €0,29 per dose

Neurontin
Neurontin

Da €1,70 per dose

Voltaren Sr
Voltaren Sr

Da €1,03 per dose

Imdur
Imdur

Da €1,03 per dose

Indocin
Indocin

Da €0,57 per dose

Scopri la nostra selezione di antidolorifici efficaci per alleviare rapidamente dolori muscolari, articolari e mal di testa. Prodotti sicuri e di qualità, ideali per il benessere quotidiano. Acquista ora per un sollievo immediato.

Gli antidolorifici sono farmaci essenziali per la gestione del dolore di varia origine. Tra i più noti troviamo l'ibuprofene, molto utilizzato per dolori lievi e moderati come mal di testa, dolori muscolari e febbre. È apprezzato per la sua efficacia e per l'azione antinfiammatoria. Motrin e Panadol sono altri due farmaci comuni. Motrin contiene ibuprofene, mentre Panadol ha come principio attivo il paracetamolo. Entrambi sono adatti per dolori comuni ma con diversi meccanismi d'azione.

Il Voltaren e il Voltaren SR sono usati soprattutto per dolori articolari e infiammazioni locali. La loro efficacia è molto apprezzata nei casi di artrite e tendiniti. Anche Voltarol e Voveran, presenti sul mercato con diverse formulazioni, agiscono in modo simile e sono indicati per il trattamento del dolore infiammatorio cronico.

Per dolori più forti o persistenti si usano farmaci come il Celebrex, un inibitore selettivo della COX-2. È indicato per dolori associati ad artrite reumatoide o osteoartrosi. La sua particolarità è un minore impatto sullo stomaco rispetto ai FANS tradizionali.

Il Dicladin (indocin) rappresenta un’altra opzione per dolori infiammatori severi. È un farmaco efficace ma da usare con cautela a causa degli effetti collaterali. Similmente, il Decadron è un corticosteroide potente che, pur non essendo un classico antidolorifico, riduce l’infiammazione e di conseguenza il dolore associato.

Per il dolore neuropatico, cioè di origine nervosa, farmaci come Neurontin sono la scelta giusta. Agiscono modulando i segnali nervosi e migliorano la qualità della vita in caso di dolori cronici neuropatici.

Altri antidolorifici molto utili sono Maxalt e Zomig, utilizzati per il trattamento dell'emicrania. Sono efficaci per ridurre rapidamente i sintomi e migliorare la funzionalità durante gli attacchi.

Fra gli agenti muscolari, Lioresal e Zanaflex aiutano a ridurre la spasticità e il dolore muscolare. Sono spesso prescritti in caso di spasmi o contratture dolorose.

Per dolore generalizzato o condizioni specifiche come la gotta, Benemid è un farmaco importante. Aiuta a ridurre l'acido urico che causa attacchi di dolore intenso.

Panadol, a base di paracetamolo, è uno degli antidolorifici più utilizzati, specie nei bambini e nelle donne in gravidanza. È sicuro a dosaggi corretti ed è spesso la prima scelta per dolori lievi.

Imdur, invece, non è un antidolorifico diretto, ma un farmaco vasodilatatore utilizzato in cardiologia che può aiutare indirettamente a ridurre dolori di origine ischemica.

Altri farmaci come Anaprox (naproxene) e Naprelan sono FANS efficaci nel dolore infiammatorio, spesso impiegati in artriti e dolori muscolari. Naprosyn fa parte della stessa categoria ed è riconosciuto per la sua potenza analgesica e antinfiammatoria.

Pyridium è un farmaco che agisce come analgesico urinario. È usato per dolori e irritazioni delle vie urinarie, spesso in combinazione con altri trattamenti per infezioni.

Ditropan è un antispastico della muscolatura liscia che può ridurre il dolore causato da spasmi nella vescica e nell’intestino.

Infine, Imuran è un immunosoppressore usato in condizioni autoimmuni dolorose. Pur non essendo un antidolorifico diretto, apporta benefici riducendo l’infiammazione alla base di alcuni tipi di dolore cronico.

In sintesi, la categoria degli antidolorifici è ampia e diversificata. La scelta del farmaco dipende dal tipo di dolore e dalla sua causa. È importante consultare un medico per una diagnosi corretta e una terapia adeguata. L’uso responsabile di questi farmaci assicura il miglior risultato con il minor rischio di effetti collaterali.